Il signore e il monastero. Pratiche politiche, istituzionali, devozionali nel Regno di Sicilia (XII-XIV secolo)

La finalità dell’evento è quella di rimettere al centro del dibattito il valore del patrimonio materiale e immateriale di una presenza che a lungo ha segnato il valore della cultura, della sua conservazione e della sua valorizzazione, al pari dell’intento delle giornate di studio in preparazione. La scelta della città di Conversano per il convegno valorizza queste considerazioni per l’ampia presenza di badie e monasteri nonché per la sua storia di comunità in cui attori politici e monastici s’incontrarono, cooperarono e si scontrarono, nonché luogo dove è possibile una proficua azione per il recupero e la valorizzazione dei patrimoni materiali presenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *